Hero Banner

Tuscany Trail 2025

21-22-23 Maggio - 28 maggio
Campiglia Marittima (Li)

Apertura iscrizioni: 3 Dicembre

Acquista il tuo biglietto
Media

I posti per l'edizione 2025 sono terminati

Partirà per la prima volta da Campiglia Marittima nei giorni 21, 22, 23 maggio e tu potrai decidere in quale giorno partire.
Se vuoi essere tra i primi a conoscere tutte le novità del prossimo anno, ti consigliamo di lasciare la tua email. In alternativa puoi vedere quello che succede dal nostro canale Instagram oppure Telegram.

Media

Rimani aggiornato

Non perdere le ultime novità, consigli esclusivi e contenuti speciali. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.

Cos'è Tuscany Trail?

L’evento bikepacking più grande al mondo

Partecipare al Tuscany Trail significa vivere un'esperienza unica: un itinerario ad anello di 440 km perfetto per gravel e MTB, con soli 5900 metri di dislivello.
Attraverserai paesaggi naturali unici al mondo, borghi medievali e città d'arte, immergendoti in una storia millenaria che solo la Toscana sa offrire.
Ma il Tuscany Trail non è solo un evento sportivo rigorosamente “no race”, è una sfida personale, un'avventura che ti regalerà emozioni che porterai con te per tutta la vita.
È l'evento da fare almeno una volta nella vita, un'esperienza che lascia un segno indelebile e che ricorderai per sempre.
Con 4.700 partecipanti, il Tuscany Trail detiene oggi il record mondiale per il maggior numero di iscritti a un evento di bikepacking.

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur

Aliquet lectus amet eget et quam tempor. Enim condimentum eget lectus ultrices consequat nisi fusce sociis at. Enim lorem amet ipsum amet enim sapien maecenas. Luctus commodo faucibus justo aenean risus odio et tempus tristique. Penatibus urna velit pellentesque turpis.

One stage

Il percorso sarà un’unica tappa che potrai suddividere come meglio credi scegliendo dove/quando mangiare e dove/quando (e se) dormire. Libertà assoluta.

GPS

Seguirai il percorso grazie ad una traccia GPS che ti verrà fornita. Dovrai seguire il percorso per intero e senza tagli. Estasi dal primo all’ultimo chilometro.

Self-supported

Nessuna assistenza da parte degli organizzatori. Nessuna assistenza personale al seguito. Sarai solo tu e la tua bicicletta.

No-Stopwatch

Nessun tempo limite. Sarai tu a decidere l’andatura e in quanto tempo arrivaare a destinazione. Comunque vada sarà sempre un’avventura.

PERCORSO AD ANELLO 430 KM X 5300 M D+

Il percorso 2025

Partecipare al Tuscany Trail vuole dire pedalare sul miglior itinerario possibile che ti farà scoprire le bellezze della Toscana. L’incessante ricerca del percorso “perfetto” è iniziata nel lontano 2007 e ad oggi non si è ancora conclusa.

L'evento è aperto a ciclisti di ogni livello, dai principianti agli esperti. La mancanza di difficoltà tecniche lungo il percorso lo rende accessibile a tutti, permettendo a ogni partecipante di vivere l'avventura al proprio ritmo, senza preoccupazioni.

Il percorso del Tuscany Trail 2025 verrà svelato solamente pochi giorni prima dell’apertura delle iscrizioni ma, come ogni anno, siamo già a lavoro per offrirvi una traccia rinnovata e autentica che sarà una gioia da pedalare sia per chi non ha mai partecipato, sia per chi è un veterano di questo evento.

1-foto-bormio-min-scaled.webp

Inoltre, il tracciato attraverserà aree private riservate esclusivamente ai partecipanti del Tuscany Trail, offrendo così un’esperienza davvero esclusiva che non troverai altrove.

Un percorso perfetto per le biciclette gravel e per chi cerca un’esperienza da fare a testa alta senza la complicazione della difficoltà tecnica.

Pedalerai sulle famose Strade Bianche, in mezzo ai vigneti, dentro fitte foreste e attraverso centri storici millenari. Scoprirai che ci sarà sempre una sorpresa dietro ogni curva dall’inizio fino all’arrivo.

Abbiamo in serbo per voi una grandiosa novità per il Tuscany Trail 2025, se vuoi provare ad indovinarla ti consigliamo di seguirci su Instagram e Facebook.

bormio-3-min-scaled.webp
IL VALORE DELL’ESPERIENZA

No race

Il Tuscany Trail non è una gara, qui non ci sono cronometri, classifiche o competizione. Questo evento è pensato per chi vuole vivere l'avventura del bikepacking nella sua forma più pura, senza la pressione del tempo o la necessità di dimostrare qualcosa a qualcuno.

Pedalerai al tuo ritmo, godendoti ogni istante, ogni paesaggio, ogni incontro lungo il percorso. La filosofia "No Race" ti permette di immergerti completamente nell'esperienza, scoprendo la Toscana con occhi nuovi e condividendo il viaggio con altri ciclisti che, come te, cercano libertà e connessione con la natura.

Tuscany-Trail-no-race-2.jpg
AVVENTURA

Fuori dalla ruotine quotidiana

Partecipare al Tuscany Trail significa immergersi in una vera avventura, un’esperienza unica che solo la Toscana sa offrire.

Migliaia di ciclisti da tutto il mondo scelgono il Tuscany Trail per sfuggire alla monotonia della routine quotidiana, uscire dalla propria "comfort zone" e ritrovare il ritmo naturale scandito dal sorgere e dal tramontare del sole.

Quando è stata l'ultima volta che ti sei emozionato davanti a un tramonto? Che hai pedalato con un sorriso sulle labbra nonostante la pioggia? Il Tuscany Trail 2025 sarà quella scintilla che riaccenderà il tuo spirito d'avventura e ti farà battere il cuore.

tuscanytrail_2016_012-1.jpg
I TUOI CAMPI BASE LUNGO IL PERCORSO

I base camp

I Base Camp rappresentano una delle novità che abbiamo introdotto per rendere il tuo Tuscany Trail ancora più coinvolgente.

Questi luoghi lungo il percorso offrono uno spazio dove piantare la tua tenda accanto ad altri partecipanti, creando un'atmosfera di condivisione e comunità. Qui potrai trovare un'accoglienza semplice ma calorosa.

Il Tuscany Trail è anche un evento internazionale che attira ciclisti da tutto il mondo. I Base Camp diventano così un punto di incontro naturale, dove hai l'opportunità di entrare a far parte di una community globale di appassionati di bikepacking.

Potrai incontrare persone di diverse culture, tutte unite dalla passione per l'avventura su due ruote, e condividere storie, esperienze e sogni attorno a un fuoco o sotto le stelle. Molti ciclisti tornano anno dopo anno, non solo per la bellezza del percorso, ma anche per ritrovare gli amici conosciuti nelle edizioni precedenti.

Le informazioni dettagliate su ogni Base Camp sono riportate nella guida al Tuscany Trail, riservata a tutti gli iscritti.

Tuscany-Trail-Base-camp-2-e1744043144808.jpg
NIENTE VIENE LASCIATO AL CASO

Un evento organizzato

Nonostante sia un evento “unsupported”, iscriversi al Tuscany Trail significa prendere parte a un evento estremamente ben organizzato.

Il giorno precedente alla partenza, sarete calorosamente accolti nel cosiddetto “village”, un luogo che nel corso degli anni è diventato un punto di incontro dove potrete iniziare a respirare il mood estremamente rilassato dell’evento. Qui avrete l’opportunità di stringere nuove amicizie tra gli altri partecipanti, esplorare gli stand degli sponsor e immergervi completamente nell’atmosfera unica del Tuscany Trail. Metteremo a vostra disposizione comodi parcheggi e un team dedicato pronto ad accogliervi con il massimo dell’ospitalità.

La traccia GPS che vi verrà fornita rappresenta il risultato di mesi di intenso lavoro e contiene tutto ciò che la Toscana ha di migliore da offrire ad un appassionato ciclista.

Tuscany-Trail-2025-2.jpg
Dentro la storia

I centri storici

Il percorso ti condurrà nel cuore della Toscana, immergendoti nella storia che vive nei suoi incantevoli centri storici.

Pedalerai attraverso borghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo, con le loro strade acciottolate e antiche mura che raccontano storie di secoli passati. Se sarai fortunato, potresti imbatterti in feste di paese che rievocano tradizioni e momenti storici emozionanti.

Tra i numerosi luoghi che attraverserai, avrai l’opportunità di esplorare i centri storici di alcune delle città più affascinanti al mondo, come Siena, Monteriggioni e Pienza.

Tuscany-Trail-2017-311.jpg
I PAESAGGI

Pedalare sullo sfondo di Windows

Il Tuscany Trail è un viaggio che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato e unici al mondo, dove la natura e l’opera dell’uomo si fondono in una bellezza straordinaria.

Mentre pedali, sarai avvolto da filari infiniti di cipressi, antichi casali immersi nella campagna, borghi medievali intatti e strade scavate nel tufo che sembrano condurti indietro nel tempo. Ammirerai le affascinanti geometrie maremmane, tra tomboli e dune che si stagliano contro l’orizzonte.

E quando arriverai al mare, troverai acque cristalline che accarezzano isole baciate dal sole. Questo e molto altro ti attende lungo il percorso del Tuscany Trail 2025, dove ogni pedalata sarà un’immersione in un sogno ad occhi aperti.

IMG_5694-HDR.jpg
un’esperienza a 360°

La cucina toscana

Il tuo viaggio attraverso la Toscana non sarà solo un’avventura su due ruote, ma anche un’immersione nei sapori autentici di una terra che vanta una tradizione culinaria senza eguali.

La Toscana è celebre per la sua cucina, dove ogni piatto racconta una storia tramandata di generazione in generazione. Durante il Tuscany Trail, avrai l’opportunità di assaporare piatti iconici come la celebre bistecca alla Fiorentina, simbolo indiscusso della cucina toscana, e specialità di cacciagione preparate con maestria.

Ma il vero tesoro della cucina toscana risiede anche nei suoi piatti “poveri”, molto spesso vegetariani e vegani, come la pappa al pomodoro, la ribollita e le zuppe contadine, che trasformano ingredienti semplici in esperienze di gusto straordinarie.

Tuscany_Trail_bikepacking_event03.jpg

Tra una pedalata e l’altra, potrai fermarti a gustare panini farciti con salumi e formaggi locali, serviti con il tipico pane toscano senza sale, un piacere semplice ma intenso, degno delle migliori tavole.

E ogni cena sarà un momento di celebrazione, arricchito dalla possibilità di degustare una vasta selezione di vini locali. Dai rossi robusti ai bianchi freschi, come quelli offerti dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, il tuo palato sarà deliziato da vitigni autoctoni come il Ciliegiolo, l'Alicante, l'Ansonica e il Vermentino.

Tuscany-Trail-2025-5.jpg
AL TUO FIANCO PER IMMORTALARTI

Copertura media

La tua partecipazione al Tuscany Trail sarà documentata in ogni suo momento, perché sappiamo quanto sia importante per te rivivere questa esperienza unica. Un team di fotografi e videomaker professionisti sarà al lavoro lungo tutto il percorso, pronto a catturare gli istanti più emozionanti e autentici della tua avventura.

Con l'ausilio di droni, videocamere e fotocamere, immortaleremo ogni dettaglio del tuo viaggio, dalle pedalate tra i cipressi ai momenti di condivisione nei borghi medievali. Il nostro obiettivo è quello di offrirti ricordi visivi che dureranno per sempre.

Inoltre, potresti avere l'opportunità di condividere le tue sensazioni e il tuo percorso in un'intervista esclusiva, rendendo la tua storia parte integrante del racconto del Tuscany Trail.

Alla fine dell’evento, riceverai una selezione curata di fotografie, così da poter rivivere ogni emozione e condividere con chi ami il racconto di questa incredibile avventura.

Tuscany-Trail-2025-1.jpg

Hai ancora qualche dubbio?

Domande frequenti

Media

Collaborazioni

Se gestisci un'attività lungo il percorso del Tuscany Trail o sei un amministratore di una località attraversata dal Tuscany Trail e vuoi collaborare con noi, ci puoi contattare qui o attraverso il tasto qua sotto.