Regolamento
Tuscany Trail 2026 â Date ufficiali
- Finestra evento: 20â26 maggio 2026
- Ritiro pacco e partenze: 20, 21, 22 maggio 2026 a Campiglia Marittima (LI) </aside>
Il Tuscany Trail è un raduno ciclistico non competitivo, che si sviluppa su strade sterrate, sentieri e mulattiere, riservato esclusivamente ai tesserati della Bike Soul SSDrl (dâora in poi definito anche evento o impropriamente gara o corsa o avventura).
Art. 1 â Iscrizione
Sono ammesse al raduno tutte le persone che hanno compiuto il 18° anno di etĂ al momento dellâiscrizione appartenenti ad ogni nazionalitĂ .
Art. 2 â Affiliazione
Il Tuscany Trail è un evento riservato esclusivamente ai tesserati della Bike Soul SSDrl .
Chi non è tesserato della suddetta societĂ sportiva lo diventerĂ al momento dellâiscrizione allâevento.
LâOrganizzazione potrĂ in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno lâiscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno allâimmagine della stessa.
Art. 3 â Certificato medico
Per tutti i partecipanti è OBBLIGATORIO presentare allâorganizzazione il certificato medico attitudinale per la pratica ciclistica (Certificato Medico Agonistico per il Ciclismo) rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un Medico, in corso di validitĂ . Il certificato medico deve avere scadenza successiva al 30 giugno 2026 e deve essere caricato dopo lâiscrizione.
Il certificato medico dovrĂ essere caricato sul sito web www.bikeadventureseries.com attraverso lâarea del sito chiamata âMy accountâ https://bikeadventureseries.com/my-account/. DovrĂ essere anche specificata la data di scadenza del certificato medico.
Qualora il certificato medico non fosse conforme, verrĂ rifiutato e cancellato e lâiscritto dovrĂ provvedere a inoltrare uno nuovo conforme entro il 15 aprile 2026.
Il Certificato Medico Agonistico deve essere specifico per il CICLISMO. Non possiamo accettare certificati medici emessi per altre discipline sportive quali triathlon, atletica leggera, ecc.
Chi non ottempererĂ a tale prescrizione non sarĂ ritenuto iscritto regolarmente e non ha diritto al rimborso della quota di iscrizione.
Ogni partecipante dovrĂ dichiarare ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 che i documenti da lui inoltrati sono veritieri e corrispondono agli originali in suo possesso.
Art. 4 â Percorso e traccia
Il percorso parte da Campiglia Marittima (LI) e termina a Campiglia Marittima (LI). Il percorso ha una lunghezza di circa 470 km circa. Il tracciato si sviluppa su strade sterrate, single track e asfaltate.
Lâorganizzazione fornirĂ a tutti i partecipanti una traccia in formato .gpx del percorso da seguire fino allâarrivo, ma si ricorda che, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo legato alla sicurezza, cosĂŹ come alle condizioni del traffico e della viabilitĂ , compresi lavori stradali, deviazioni, divieti e ogni altra situazione imponderabile che è possibile incontrare lungo il tracciato che abbiamo fornito, ognuno è libero, a propria discrezione, di lasciare il tracciato e riprenderlo non appena queste condizioni critiche saranno cessate e la sicurezza sarĂ nuovamente garantita. Si può quindi deviare dalla traccia fornita in qualsiasi momento per poi riprenderla in seguito, utilizzando strade alternative a propria discrezione, se le condizioni lo richiedono.
Lâorganizzazione si riserva la facoltĂ di modificare il percorso fino a pochi giorni prima della partenza.
Art. 5 â Partenza e ritiro pacco
Date evento e luogo di partenza: 20, 21 e 22 maggio 2026 da Viale della Fiera, 3/B, 57021 Campiglia Marittima (LI).
Al momento dellâiscrizione scegli giorno e fascia oraria di ritiro del pacco: mattina o pomeriggio, per ciascuna delle tre date disponibili. Ogni slot ha posti limitati.
Una volta ritirato il pacco di accreditamento puoi partire subito oppure il giorno successivo. Gli orari precisi saranno comunicati nella guida digitale.
Art. 6 â Rispetto del codice della strada
Il Tuscany Trail è una PASSEGGIATA IN LIBERA ESCURSIONE su strade sterrate, sentieri e strade asfaltate; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è obbligatorio per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada. à inoltre obbligatorio avere un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature.
Art. 7 â Caratteristiche della manifestazione â avvertenza
Tutti i partecipanti devono:
essere preparati fisicamente
avere capacitĂ di guida in fuoristrada
avere spirito di adattabilitĂ
avere una buona conoscenza dellâuso del GPS e di orientamento di base
Nello spirito del bikepacking è vietato qualsiasi tipo di supporto esterno (tranne ovviamente in casi di emergenza).
Art. 8 â Kit obbligatorio
Per la propria sicurezza personale, in caso di emergenza o perdita del percorso, ogni partecipante è obbligato a trasportare con sÊ, per tutta la durata della propria avventura, il seguente equipaggiamento minimo di sicurezza:
- gilet catarifrangente
- fischietto o campanello
- cellulare
- casco omologato da indossare sempre
- luci anteriore bianca e posteriore rossa
Art. 9 â Iscrizioni e quota di partecipazione
Apertura iscrizioni: 3 dicembre 2025. Posti limitati. Dallâ1 al 7 novembre è attiva una finestra di registrazione anticipata tramite Bundle con un secondo evento BAS.
Biglietti e prezzi 2026
- Classic
- Dal 4 dicembre al 7 gennaio: 97 âŹ
- Dallâ8 gennaio al 31 gennaio: 127 âŹ
- No Stress
- Dallâ3 al 7 gennaio: 199 âŹ
- Dallâ8 gennaio al 31 gennaio: 229 âŹ
Cosa include lâiscrizione (Classic)
- Tracce .gpx del percorso: originale ~440 km e corto 160 km, entrambe fornite
- Busta impermeabile di partenza
- Cappellino ciclista ufficiale Tuscany Trail 2026
- Mappa cartacea dellâitinerario con altimetrie
- Tabellina Tuscany Trail 2026
- Braccialetto evento 2026 per accessi regolamentati
- Base Camp lungo il percorso con spazi dedicati
- Sconti partner e sconti su eventi Bike Adventure Series
- Adventure Points BAS
- Badge finisher Tuscany Trail 2026 sulla piattaforma BAS
- Guida preâevento e Guida al percorso
- Copertura media durante lâevento e Photo Gallery scaricabile
- Copertura assicurativa per la durata dellâevento
- Parcheggi riservati ai partecipanti
- Birra o altra bevanda a fine evento
- Borsa in cotone finisher Tuscany Trail
- Bottiglia di vino Consorzio Vini della Maremma
- Attestato finisher
- Gadget sponsor
- Tour operator: possibilitĂ di prenotare pacchetti dedicati
Cosa include il biglietto No Stress (in aggiunta al Classic)
- Registrazione anticipata il 3 dicembre
- Maglia ufficiale da ciclismo Tuscany Trail 2026
- Maglia in cotone ufficiale Bike Adventure Series
- Corsia preferenziale per lâaccredito
- Magazine cartaceo Bike Adventure Series con contenuti esclusivi
- Parla con lâesperto: 60 minuti di consulenza per preparare il tuo TT 2026
Note operative su eventuale spedizione pacco evento e termini saranno comunicate nella guida digitale.
Art. 9.1 â Identificazione e Accesso ai Basecamp e ProprietĂ private.
Per garantire la sicurezza e lâaccesso regolamentato, i partecipanti sono tenuti a indossare il braccialetto identificativo per lâintera durata dellâevento. Tale dispositivo serve come credenziale di accesso per le aree private, i basecamp e le proprietĂ private lungo il percorso. Verranno effettuati controlli regolari per verificare il corretto utilizzo del braccialetto identificativo.
La gestione dei basecamp è delle amministrazioni comunali locali. Lâaccesso è assicurato a tutti i partecipanti registrati, nel rispetto della capacitĂ ricettiva delle strutture.
Art. 9.2 â Servizio di Consulenza Specialistica
Il servizio di consulenza personalizzata, della durata di 60 minuti, è accessibile tramite un link dedicato che verrĂ fornito ai partecipanti che abbiano scelto lâopzione âNo Stressâ. Ă possibile effettuare prenotazioni fino a 30 giorni prima dellâevento. Le modifiche alle prenotazioni sono consentite fino a 72 ore prima dellâappuntamento programmato, dopo di che il servizio non sarĂ piĂš fruibile. Le chiamate sono in lingua italiana o in lingua inglese.
Art. 10 â ValiditĂ dellâiscrizione
Lâiscrizione si potrĂ ritenere regolarmente valida solo dopo aver concluso la procedura elettronica di iscrizione con conseguente accredito elettronico dellâimporto a favore dellâorganizzatore e invio del certificato medico che dovrĂ essere caricato entro il 15 aprile 2026 allâinterno della sezione My Account.
Lâorganizzazione potrĂ , in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno lâiscrizione di chiunque.
Art. 11 â Sostituzione e rinunce alla partecipazione
Con riferimento allâEvento, non è possibile chiedere la sostituzione di un partecipante una volta iscritto. Qualora un iscritto non partecipi allâevento la quota di partecipazione non verrĂ rimborsata in alcun caso e non è prevista la spedizione del pacco gara.
Art. 12 â Annullamento o spostamento della manifestazione
Annullamento â Se, per cause di forza maggiore come ad esempio pandemie o guerre la manifestazione non dovesse svolgersi, lâimporto versato al momento dellâiscrizione non sarĂ rimborsato, ma la sola quota di partecipazione sarĂ considerata valida in caso di richiesta di iscrizione allâedizione successiva. Lâorganizzazione avrĂ inoltre diritto ad un contributo riguardante le spese di assicurazione pari a âŹ14,00 per lo slittamento dellâiscrizione allâanno successivo . La richiesta di iscrizione allâanno successivo e il versamento del contributo di segreteria dovranno avvenire entro la data indicata dallâorganizzazione dopo lâannullamento dellâevento.
Spostamento â Inoltre per cause di forza maggiore o altri gravi motivi, quali a titolo di esempio pandemie o guerre, che dovessero mettere a rischio la preparazione dellâevento o la partecipazione allo stesso da parte di un numero di persone non inferiore alla metĂ degli iscritti, lâOrganizzazione si riserva il diritto di spostare il luogo e/o la data dellâevento entro lo stesso anno di calendario. In questo caso la quota versata per lâiscrizione sarĂ valida per lâevento alla data riprogrammata, senza aggravio di costi per gli iscritti. Non è possibile in questo caso lo spostamento dellâiscrizione allâedizione dellâanno successivo.
Art. 12 â Variazioni
A fronte di sopravvenute nuove circostanze ambientali e/o sanitarie e/o in caso di modifiche del quadro normativo, lâOrganizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltĂ di apportare le conseguenti ragionevoli variazioni al regolamento. Il sito internet ufficiale dellâevento dove è pubblicato questo regolamento costituisce lâunico riferimento di informazione sulla manifestazione. Non potranno pertanto essere invocati eventuali diversi contenuti presenti in precedenti comunicazioni via newsletter, sugli organi di stampa o sui social media.
Art. 13 â Approvazione, consenso, autorizzazione, etc.
Chiedendo di partecipare al Tuscany Trail ogni partecipante al momento dellâiscrizione:
- Dichiara di avere letto e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte;
- Si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
- Dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di aver consegnato allâorganizzazione un certificato medico valido dopo essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica ciclistica (Certificato Medico Agonistico per il Ciclismo), fornendo allâorganizzazione la piĂš ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;
- Dichiara di aver preso conoscenza che la manifestazione alla quale partecipa è una prova non competitiva e senza classifiche;
- Dichiara di essere consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori della manifestazione ciclistica denominata Tuscany Trail;
- Dichiara di essere consapevole che non è presente nessun servizio di recupero dei ritirati, nÊ sussistono obblighi da parte degli organizzatori di ricerca dei partecipanti sul percorso;
- Dichiara di essere consapevole che non esiste nessun obbligo da parte dellâorganizzazione di presidiare le strade attraversate dai ciclisti partecipanti;
- Dichiara di essere consapevole che la quota di partecipazione non verrĂ rimborsata in alcun caso;
- Dichiara di avere esperienza e essere consapevole della possibilitĂ di incontrare avverse condizioni meteo e di essere in grado di orientarsi e pedalare in collina e media montagna in tali condizioni;
- Dichiara di essere consapevole che lâorganizzatrice âBike Soul SSDrlâ non è un ente organizzatore professionale, ma la stessa agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.); e quindi la partecipazione al Tuscany Trail avviene sempre per libera scelta e per fini ludici, comunque non patrimoniali. Ne consegue pertanto che la SSDrl organizzatrice sopracitata è priva, e in ogni caso manlevata, da qualunque responsabilitĂ connessa allâescursione Tuscany Trail. Eâ altresĂŹ manlevata da qualsiasi responsabilitĂ riguardante evenienze accadute al ciclista durante il Tuscany Trail quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. Ne consegue pertanto che lâescursione ciclistica Tuscany Trail è da intendersi quale mera riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale; â che per puro spirito di ospitalitĂ e cortesia senza i requisiti ex art 1174 e ss Cod.civ. la SSDrl organizzatrice sopracitata può organizzare uno o piĂš ristori per i partecipanti, soggetti a contribuzione volontaria, che il ciclista si impegna a versare prima di affrontare lâescursione ciclistica Tuscany Trail;
- Dichiara che, pertanto, il ciclista che partecipa allâescursione ciclistica Tuscany Trail, rinunzia a intraprendere qualsiasi azione legale a qualsiasi titolo nei confronti della SSDrl organizzatrice sopracitata, riconoscendo che la stessa è una associazione non professionale che agisce per fini ludici privi dei requisiti (ex art 1174 Cod.civ.)
- Esprime il consenso allâutilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dellâUnione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18);
- Concede agli organizzatori il piĂš ampio consenso allâuso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo allâorganizzazione facoltĂ di cessione a terzi di tali immagini.La suddetta autorizzazione allâutilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per lâimpiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. Lâorganizzazione potrĂ , inoltre, cedere a terzi e ai propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.Lâorganizzazione declina ogni responsabilitĂ per sĂŠ e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
Art. 14 â Trattamento e registrazione dei dati personali
Il trattamento e la registrazione dei dati personali sarĂ effettuato dalla seguente societĂ :
Bike Soul SSDrl
59100 Prato (PO), Italia
C.F./P.I. 02379130970
I dati personali di tutti i partecipanti saranno trattati e registrati secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dellâUnione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18).
TRASFERIMENTO DATI PERSONALI A ADVENTURELAB srl PER LE LORO FINALITĂ DI MARKETING.
Presa visione dellâinformativa privacy, con il consenso dellâutente Tuscany Trail comunicherĂ dati personali a AdventureLab srl per le loro finalitĂ di marketing.PRIVACY POLICY AdventureLab srlInformativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del 27 aprile 2016La informiamo che i suoi dati personali anagrafici, identificativi e di contatto, acquisiti da Bikesoul SSD e da questa raccolti nel corso dellâevento Tuscany Trail 2024, sono trattati previo suo consenso, da AdventureLab srl. (di seguito anche Il Partner), quale Titolare, per contattarla per fini di informazione commerciale mediante tecniche di comunicazione (posta cartacea ed elettronica, chiamate con o senza operatore, fax, sms, mms, e altre tecniche di comunicazione a distanza, messaggi tramite social media od applicazioni web).Lei potrĂ conoscere quali sono i suoi dati trattati presso T
RASFERIMENTO DATI PERSONALI A AdventureLab srl PER LE LORO FINALITĂ DI MARKETING.
Presa visione dellâinformativa privacy, con il consenso dellâutente Bikesoul SSD comunicherĂ dati personali ad AdventureLab srl per le loro finalitĂ di marketing.
PRIVACY POLICY ADVENTURELAB srl
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del 27 aprile 2016
La informiamo che i suoi dati personali anagrafici, identificativi e di contatto, acquisiti da Bikesoul SSD e da questa raccolti nel corso dellâevento Tuscany Trail 2024, sono trattati previo suo consenso, da ADVENTURELAB srl . (di seguito anche Partner ), quale Titolare, per contattarla per fini di informazione commerciale mediante tecniche di comunicazione (posta cartacea ed elettronica, chiamate con o senza operatore, fax, sms, mms, e altre tecniche di comunicazione a distanza, messaggi tramite social media od applicazioni web).
Lei potrĂ conoscere quali sono i suoi dati trattati pressoil Partner e, ove ne ricorrano le condizioni, esercitare i diversi diritti relativi al loro utilizzo (diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione, cancellazione, limitazione al trattamento, alla portabilitĂ , alla revoca del consenso al trattamento e di ottenere una copia dei propri dati laddove questi siano conservati in paesi al di fuori dellâUnione Europea, nonchĂŠ di ottenere indicazione del luogo nel quale tali dati vengono conservati o trasferiti) nonchĂŠ opporsi per motivi legittimi ad un loro particolare trattamento e comunque al loro uso a fini commerciali, in tutto o in parte anche per quanto riguarda lâuso di modalitĂ automatizzate rivolgendosi a: pec@adventurelab.cc o al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), contattabile via e-mail a âpec@adventurelab.cc . La informiamo, inoltre, che, qualora ravvisi un trattamento dei Suoi dati non coerente con i consensi da Lei espressi può sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con le modalitĂ indicate sul sito del Garante stesso.
I Suoi dati saranno conservati, in conformitĂ alla normativa privacy tempo per tempo applicabile, e comunque per un termine non superiore a 24 mesi dal momento della raccolta.
I suoi dati non saranno diffusi e saranno trattati con idonee modalitĂ e procedure anche informatizzate, da nostri dipendenti, collaboratori ed altri soggetti anche esterni, designati Responsabili del trattamento o, comunque, operanti quali Titolari, che sono coinvolti nella gestione dei rapporti con lei in essere o che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa.
Il Partner e, ove ne ricorrano le condizioni, esercitare i diversi diritti relativi al loro utilizzo (diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione, cancellazione, limitazione al trattamento, alla portabilitĂ , alla revoca del consenso al trattamento e di ottenere una copia dei propri dati laddove questi siano conservati in paesi al di fuori dellâUnione Europea, nonchĂŠ di ottenere indicazione del luogo nel quale tali dati vengono conservati o trasferiti) nonchĂŠ opporsi per motivi legittimi ad un loro particolare trattamento e comunque al loro uso a fini commerciali, in tutto o in parte anche per quanto riguarda lâuso di modalitĂ automatizzate rivolgendosi a: AdventureLab Via Giulio Braga, 98 59100 Prato pec@adventurelab.cc o al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), contattabile via e-mail a âpec@adventurelab.ccâ e/o via posta ordinaria allâindirizzo â AdventureLab srl Via Giulio Braga, 98 59100 Prato . La informiamo, inoltre, che, qualora ravvisi un trattamento dei Suoi dati non coerente con i consensi da Lei espressi può sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con le modalitĂ indicate sul sito del Garante stesso.I Suoi dati saranno conservati, in conformitĂ alla normativa privacy tempo per tempo applicabile, e comunque per un termine non superiore a 24 mesi dal momento della raccolta.I suoi dati non saranno diffusi e saranno trattati con idonee modalitĂ e procedure anche informatizzate, da nostri dipendenti, collaboratori ed altri soggetti anche esterni, designati Responsabili del trattamento o, comunque, operanti quali Titolari, che sono coinvolti nella gestione dei rapporti con lei in essere o che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa.